Nell´insieme sterminato di file disponibili nei programmi di tipo peer to peer ci possono essere anche immagini o video dannosi o impressionanti!!
Ricorda che questo è uno dei modi più utilizzati dai pedofili per scambiarsi immagini o video di violenze e abusi nei confronti di bambini anche molto piccoli.
Molti servizi di tipo peer to peer incoraggiano gli utenti a scaricare grandi quantità di file. Se hai una connessione ADSL questo non comporta nè costi aggiuntivi nè seccature poichè si può lasciare per ore il computer a scaricare e scambiare file senza costi aggiuntivi. Ma rifletti sul fatto che questo può esporre te, il tuo pc e la tua famiglia ad alcuni rischi anche molto seri: consentire l´accesso libero nel tuo computer è qualcosa di analogo a lasciare aperta la porta della tua casa dal momento che chiunque può prelevare dalle tue cartelle e dal tuo hardisk quello che vuole. Se il tuo pc è inserito in una rete (LAN) per esempio a scuola o al lavoro potresti esporre a dei rischi anche i computer che fanno parte di quella rete.
Forse non sai che alcuni programmi che è necessario scaricare per accedere a servizi di tipo peer to peer facilitano l´installazione di spy-ware e di altri piccoli worm in grado di ridurre la sicurezza e la privacy del tuo computer
Se usi servizi di file sharing fai attenzione alla definizione di ciò che vuoi rendere disponibile agli altri. Consenti lo scambio dei file che ritieni opportuni ma nega l´accesso agli altri. Molti utilizzatori di programmi per file sharing, inavvertitamente,condividono parte della memoria del proprio computer contenente dati personali, come codici e coordinate bancarie. Tale circostanza permette agevolmente ai ladri di dati di appropriarsi di informazioni utili per effettuare operazioni fraudolente. In caso di utilizzo di programmi di file sharing è necessario prestare particolare attenzione a non condividere l'intero hard disk ed ottimizzare le impostazioni del software in modo da rendere fruibili a terze persone esclusivamente i file selezionati.