Phishing

Domande e risposte

Come faccio a riconoscere un’e-mail di phishing?

Un’e-mail che chiede dati personali molto probabilmente è truffaldina poiché le banche non richiedono mai tali dati tramite posta elettronica. Se avete dubbi sulla veridicità di un’e-mail contattate la banca o il sito che dovrebbe aver inviato la stessa, e chiedete informazioni. Alcuni filtri anti-spam riescono direttamente ad individuare tali e-mail.

  • Pubblicata il 02/01/2022
  • in Phishing

Ho inserito i miei dati personali all´ interno di un sito copia, cosa devo fare?

Contatti la sua banca o l´amministratore del sito originale e lo avverta dell´ accaduto, cambi la password che le è stata presumibilmente carpita e sporga denuncia.

  • Pubblicata il 02/01/2022
  • in Phishing

Nel sito della mia banca mi si è aperto un pop-up che mi chiedeva di inserire i miei dati personali per conferma, cosa devo fare?

Non inserisca nessun dato all´ interno del pop-up, contatti la sua banca e la informi del fatto. Se non ha inserito dati effettui la segnalazione, nel caso contrario sporga denuncia

  • Pubblicata il 02/01/2022
  • in Phishing

Durante la navigazione su Internet ho aperto un sito copia, come mi devo comportare?

Si annoti l´ URL del sito e, se non ha inserito dati effettui la segnalazione altrimenti sporga denuncia

  • Pubblicata il 02/01/2022
  • in Phishing