Ho ricevuto un messaggio di posta elettronica contenente un avviso di tipo “messaggio non consegnato”, riguardante un messaggio spedito da ignoti utilizzando il mio indirizzo e-mail. Come è possibile e che cosa debbo fare?
Si tratta di una tecnica di spamming molto utilizzata. Le ipotesi formulabili sul modus operandi seguito dallo spammer risultano essere le seguenti:1. Il suo pc è stato utilizzato per inviare mail di spamming, magari a seguito di accesso telematico abusivo, utilizzando l’account su outlook, o altro client di posta elettronica utilizzato, residente nello stesso. In tal caso le consigliamo di sporgere una denuncia /querela per accesso telematico abusivo anche on line sul sito del Commissariato di PS on line.2. Il suo indirizzo di posta elettronica è stato indicato come indirizzo del mittente nella comunicazione commerciale ma, in realtà, l’indirizzo utilizzato per la spedizione è stato un altro. In tal caso quando la e-mail non giunge a destinazione essa potrebbe essere restituita al suo indirizzo. Qualora non riuscisse a venire a capo del problema e lo stesso dovesse ripetersi le consigliamo di contattare l’ Ufficio della Polizia Postale e delle Comunicazioni a lei più vicino.3. Qualcuno conosce i codici di accesso della sua casella di posta elettronica e, magari via web ,ha utilizza la stessa per inviare messaggi indesiderati. Anche in questo caso le consigliamo di sporgere una denuncia /querela per accesso telematico abusivo.Qualora non riuscisse ad accertarsi del modus operandi utilizzato dallo spammer potrebbe, comunque, contattare l’Ufficio di Polizia sopra citato. Le consigliamo, infine, di installare sul suo pc, con l’aiuto di un esperto qualora ne avesse bisogno, un software di tipo firewall che rileva gli accessi esterni e di leggere le Faq ed i Consigli presenti nella Sezione Spamming.