Telefonia

Denunce in materia di comunicazioni elettroniche: cosa fare


Dal 1° Novembre 2010, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, con la determinazione n.12/SG/2010, ha disposto che le denunce nei confronti degli operatori di comunicazione elettronica dovranno pervenire tramite il nuovo Modello D, e trasmesse, esclusivamente, per via telematica, come già contemplato dalla delibera 709/09/CONS. A tale fine, Agcom ha predisposto una casella di posta elettronica certificata dedicata, denunce_ugsv@cert.agcom.it.
La segnalazione effettuata mediante la compilazione e l’invio del modello D, comporta l’apertura di un procedimento sanzionatorio, finalizzato unicamente ad accertare e sanzionare un’ eventuale condotta contra jus da parte dell’operatore e non apre un contenzioso finalizzato a risolvere la controversia privata tra utente e operatore.
Nel caso in cui l’utente (persona fisica o giuridica) ritenga di aver subito una violazione di un proprio diritto o interesse (ad es. si ritrova in bolletta importi relativi a traffici telefonici verso numerazioni speciali a sovraprezzo, attivazione di servizi non richiesti ecc) da enti gestori del servizio di telecomunicazione, per aprire il contenzioso, potrà trovare utili informazioni nella pagina http://www.commissariatodips.it/collabora/segnalazioni-e-reclami-nei-servizi-postali.html.