L’accordo, in linea con il principio di sicurezza partecipata, prevede la cooperazione tra le due Istituzioni per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici, anche attraverso la condivisione di informazioni sulle minacce cyber.
Prosegue la cooperazione tra Polizia di Stato e Banca d’Italia presso cui sono istituiti rispettivamente il CNAIPIC (Centro Nazionale Anticrimine Informatico per la Protezione delle Infrastrutture Critiche), che rappresenta il punto di contatto nazionale e internazionale per gli eventi critici che interessano le infrastrutture informatizzate sensibili di rilevanza nazionale, e il CERTBI (Computer Emergency Response Team della Banca d’Italia), che rappresenta per la Banca il punto di riferimento per lo scambio informativo sulle minacce cyber con controparti qualificate e per le attività di cyber threat intelligence finalizzate alla difesa preventiva e proattiva dell’Istituto.