E’ in atto l’invio di e-mail a privati cittadini ma anche aziende private e pubbliche, riguardanti indicazioni su presunte spedizioni effettuate o contenenti un link relativo a presunti acquisti on-line.
Cliccando sul link o aprendo l’eventuale allegato (solitamente un documento pdf), viene installato il virus che immediatamente cripta il contenuto delle memorie del pc e anche di quelli eventualmente collegati in quel momento in Rete.
A questo punto si realizza il ricatto dei criminali informatici che richiedono il pagamento di una somma per ricevere un programma di decriptazione, al fine di rientrare in possesso dei propri documenti.
CONSIGLI:
- Non procedere ad alcun pagamento, anche perché non è certo che sia restituito il materiale criptato.
- Tenere sempre aggiornato il software del proprio pc, munirsi di un buon antivirus e procedere ad backup dei propri file.
- Fare attenzione alle e-mail che arrivano “non attese”, evitando di aprire file allegati o seguire link indicati.