Firmato il Protocollo d’Intesa tra la Polizia Postale e l'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici.

È stato firmato oggi dal Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale Emilia-Romagna, Dott.ssa Alessandra Belardini, dal Magnifico Rettore Unimore, Prof. Carlo Adolfo Porro, e dal Direttore Generale Unimore, Ing. Luca Chiantore, il protocollo d’intesa per l'innovazione e la sicurezza digitale. Una collaborazione strategica basata sulla condivisione di informazioni per una risposta efficace alle minacce cibernetiche e lo sviluppo di attività formative congiunte sull'uso sicuro delle nuove tecnologie.

La crescente dipendenza da sistemi e reti telematiche ha portato a un aumento dei rischi legati alla sicurezza dei dati. Per far fronte a queste sfide, è necessario un impegno congiunto e una cooperazione tra istituzioni pubbliche e private. Il Protocollo prevede la condivisione di informazioni per prevenire e contrastare attacchi o danneggiamenti delle infrastrutture informatiche e la segnalazione di emergenze relative a vulnerabilità, minacce e incidenti che potrebbero compromettere la regolarità dei servizi di telecomunicazione. Un aspetto cruciale della collaborazione è rappresentato dall'identificazione dell'origine degli attacchi informatici: questa attività permetterà di rispondere più efficacemente a potenziali minacce, proteggendo le infrastrutture tecnologiche gestite dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Saranno inoltre promosse attività formative congiunte sui sistemi e sulle tecnologie informatiche utilizzate, finalizzate a migliorare le procedure di intervento per prevenire e contrastare accessi o tentativi di accesso illeciti.