Polizia di Stato e Geronimo Stilton nuovamente insieme “Sulle tracce dell’hacker” per navigare sicuri in rete

Nella mattinata odierna, presso la “Sala Verdi” del Conservatorio di Milano, è stata presentata anche nella città meneghina un’iniziativa tesa a diffondere la cultura della legalità in Rete tra i più piccoli e a coinvolgere gli adulti nella vita online dei propri figli.

Organizzato dagli specialisti del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale Lombardia e dalla Fondazione Geronimo Stilton con la collaborazione di Google, l’evento ha visto la partecipazione del Questore di Milano Bruno Megale, di diverse Autorità cittadine e di oltre 1400 ragazzi delle scuole primarie del territorio. Presente anche Elisabetta Dami, autrice e “mamma” di Geronimo Stilton, che durante il saluto ha ringraziato Google e la Polizia Postale per l’attenzione rivolta al mondo dei più giovani e ha sottolineato quanto sia importante, per le nuove generazioni, crescere nel rispetto dei valori e delle regole facendo attenzione a tutti i rischi che si nascondono quotidianamente in un mondo interconnesso.

Durante la mattinata i giovanissimi ospiti hanno assistito al coinvolgente spettacolo teatrale di Geronimo e Tea Stilton e hanno potuto interagire con i “cyber-poliziotti” per avere consigli e raccomandazioni su come vivere in sicurezza e tranquillità il tempo trascorso sulla Rete.

Per la gioia di ragazzi e adulti, non sono mancati colpi di scena e soprese: pillole di cyber-sicurezza somministrate alla platea direttamente dai giovanissimi figli dei poliziotti della Postale (che hanno “rubato” il microfono ai propri genitori) ed esibizioni musicali del coro e dei musicisti dell’Istituto omnicomprensivo musicale di Milano. Infine, hanno portato la loro testimonianza due campioni del mondo dello sport, Laura FUSETTI - ex calciatrice della prima squadra femminile del Milan che ha fatto parte della Nazionale Italiana - e il nuotatore Federico VANELLI, Fiamma Oro della Polizia di Stato, vincitore di diverse medaglie che la scorsa estate ha salvato un dodicenne che rischiava di annegare nelle acque dell’Adda.  

Durante l’evento Google ha donato a tutti i bambini presenti in sala una copia del libro “Sulle tracce dell’hacker”, un vero e proprio manuale per navigare in sicurezza nel mondo digitale, ricco di informazioni utili e consigli pratici forniti anche dal colosso del web.

Grazie a questa iniziativa, Geronimo Stilton e i suoi amici hanno dimostrato ancora una volta di essere i compagni di viaggio ideali nell’affascinante scoperta del mondo digitale da parte dei nostri bambini.