Si sta verificando in questi giorni un invio di messaggi aventi come falso mittente ispettore@ufficiopolizia.com (ambito compravendite on-line).
Sono, nella maggior parte dei casi, proposte di acquisto di beni messi in vendita da privati su siti dedicati (automezzi, mobili ed altro).
ATTENZIONE: Si tratta, in realtà, di e-mail truffaldine a cui è consigliabile non dare alcun seguito e non fornire alcun dato personale.
AGGIORNAMENTO (05.09.2014): attualmente si stà verificando l'invio di messaggi della stessa tipologia aventi come mittente varie qualifiche della Polizia di Stato (ispettore, commissario, ecc..).