Le indagini telematiche condotte a seguito della denuncia di una stilista e modella del South Dakota, hanno consentito di identificare un cittadino cagliaritano che utilizzava falsi profili social per commettere atti persecutori nei confronti della donna, dei suoi familiari, di amici e conoscenti della stessa.
Le azioni moleste, le offese e le minacce si sono protratte ai danni della vittima per circa due anni.
Lo “stalker”, dapprima avrebbe avviato un rapporto di “amicizia virtuale” con la donna, successivamente avrebbe tormentato la modella americana
camuffando la propria identità attraverso profili c.d. fake.
All’esito delle attività, è stato così identificato un disoccupato cagliaritano di anni 60, nei confronti del quale il P.M. dr.ssa Boi della Procura della Repubblica di Cagliari, ha disposto una perquisizione locale e informatica eseguita dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Cagliari che si è conclusa col sequestro degli strumenti informatici utilizzati per commettere il reato previsto dall’art. 612 bis del c.p.
STALKING ON LINE: ARRESTATO UN SESSANTENNE NEL CAGLIARITANO
